Cosa significa la cessione di Piaggio Aerospace alla Turchia
7 Gen 2025
A fine dicembre si è appreso dell'acquisto di Piaggio Aerospace, produttore di droni in Liguria, da parte della…
Se le questioni di genere dettano le agende di politica estera
19 Dic 2024
Il perseguimento di politiche identitarie da parte dell'establishment della politica estera occidentale sta portando a…
Comprendere la guerra ibrida
11 Nov 2024
Dal 31 ottobre è in libreria Comprendere “la Guerra Ibrida" (Mazzant Libri), il libro di Francesco D’Arrigo e Tommaso…
Parliamo di:
Germania
CURIOSITÀ
Germania in panne. Che ne sarà del modello tedesco
4 Feb 2025
A pochi giorni dalle elezioni tedesche Paesi Edizioni, la casa editrice basata a Roma specializzata nella saggistica…
Germania in panne. Che ne sarà del modello tedesco
4 Feb 2025
A pochi giorni dalle elezioni tedesche Paesi Edizioni, la casa editrice basata a Roma specializzata nella saggistica…
Europa
Il Vecchio continente stretto, tra Stati Uniti e Russia, vive un processo di progressiva erosione del proprio peso specifico. Destinatario dei progetti cinesi e meta ultima dei flussi migratori nel Mediterraneo.
Asia
L’Asia, un continente vasto, affasciante, la regione cuore del sistema economico globale. La “questione cinese”, le vecchie crisi irrisolte, dalla penisola coreana al Kashmir. Ancora, la Russia di Putin, sempre più influente sulla scena mondiale.
Africa
L’Africa è impegnata nello sforzo di essere riconosciuta quale interlocutore internazionale privilegiato. Le sfide economiche, quelle politiche e ambientali del continente del futuro. Il conflitto libico, la minaccia jihadista.
Medio Oriente
Il Medio Oriente è dominato dal conflitto tra Iran e Arabia Saudita. Il conflitto israelo-palestinese, la guerra in Yemen. Una regione scossa dal terrorismo, i cui equilibri dipendono dalle questioni energetiche.
Italia
Uno sguardo anche alla nostra penisola. La politica estera, la diplomazia, la Difesa, l’economia. Il ruolo dell’Italia nello scacchiere internazionale.
Americhe
Un continente imprevedibile che non ha ancora chiara la direzione da seguire. Conclusa l’esperienza socialista, ora è tempo di imboccare una nuova strada. Più a Nord, ancora preponderante il peso degli Stati Uniti per le dinamiche internazionali