Il generale libico Khalifa Haftar ha annunciato «l’ora zero per l’avvio dell’offensiva decisiva per la liberazione di Tripoli». In un discorso pubblico Haftar ha affermato che a tutte le unità militari è stato ordinato di avanzare verso la capitale libica. A tutte le forze dell’Esercito Nazionale Libico (LNA) Haftar ha inviato la comunicazione «dell’avvio dell’offensiva decisiva verso il cuore della capitale». Haftar ha anche detto di aver ordinato ai soldati di rispettare le case e le proprietà private. Come ricorda anche “Libya Observer”, questa è la prima volta che Haftar fa un annuncio simile dal giorno in cui è iniziata l’offesiva su Tripoli. Il primo annuncio era dell’«ora zero» risale infatti al 4 aprile scorso.
Haftar ha parlato pubblicamente durante un discorso trasmesso dall’emittente Al Arabiya. Il generale ha definito «eroi» i suoi uomini e li ha incitati ad avanzare verso la capitale ma anche a rispettare ispettare le regole di ingaggio e le norme del diritto internazionale umanitario. Haftar ha chiesto infatti alle sue truppe di non causare danni alle proprietà sia pubbliche che private. Ha consigliato ai giovani e a chi ha combattuto contro le milizie dell’esercito nazionale libico di restare a casa, per motivi di sicurezza. La reazione del portavoce delle forze armate del governo di accordo nazionale di Tripoli (GNA) Mohammed Gunono è arrivata subito dopo l’annuncio del generale libico: tutte le forze sono pronte a respingere l’avanzata delle milizie di Khalifa Haftar.
È previsto per domani mattina a Bruxelles un colloquio tra il premier italiano Giuseppe Conte, la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese Emmanuel Macron, da tenersi a margine del Consiglio europeo. Tra i temi da affrontare nell’incontro anche la situazione in Libia.

Redazione
La redazione di Babilon è composta da giovani giornalisti, analisti e ricercatori attenti alle dinamiche mondiali. Il nostro obiettivo è rendere più comprensibile la geopolitica a tutti i tipi di lettori.
Russia-India: un partenariato resiliente
3 Apr 2025
Le relazioni tra India e Russia affondano le radici in una lunga storia di cooperazione strategica, caratterizzata da…
Romania tra estrema destra e interferenze russe
21 Mar 2025
Quarantasei anni, Victoria Stoiciu è senatrice del Partito Social Democratico rumeno. Le abbiamo chiesto un commento…
Venezuela, che fine ha fatto il cooperante italiano Trentini?
12 Mar 2025
Ne parla il libro di Paesi Edizioni Intanto a Caracas, nuovo saggio sulla crisi del Venezuela di Maurizio Stefanini:…
Come fare impresa nel Golfo
16 Ott 2024
Come aprire una società in Arabia Saudita? Quali sono le leggi specifiche che regolano il business nel Paese del Golfo…