L’ex raìs è morto rimpianto anche da chi lo aveva detestato. Per quanto illiberale, la durezza del suo regime impallidisce davanti a quello attuale
Nell’ultimo scampolo di vita, l’uomo che gli egiziani non avevano mai smesso di chiamare “al Fara’un”, ha avuto la sua riabilitazione. Osannato, poi umiliato, rovesciato, imprigionato e infine liberato ma per sempre escluso dal potere, Hosni Mubarak è morto rimpianto anche da chi lo aveva detestato. Per quanto illiberali fossero stati gli oltre tre decenni del suo potere, nulla è paragonabile alla sanguinosa brutalità per ogni dissenso dell’attuale regime. Abdel Fattah al-Sisi ha trasformato Mubarak in un faraone dal volto umano.
Muhammad Hosni el Sayed Mubarak era nato il 4 maggio 1928 nel Delta del Nilo, nello stesso governatorato di Anwar Sadat: una coincidenza che gli sarebbe servita e che dimostrava quanto la fortuna sarebbe stata fedele compagna di quasi tutta la sua vita. Giovane pilota di Spitfires e poi di Ilyushin-28, secondo le alleanze egiziane dell’epoca: con gli inglesi fino al 1956, poi con i sovietici; combattente nei cieli della disastrosa guerra del 1967 contro Israele: in realtà il suo aereo e quelli dell’intera squadriglia sotto il suo comando furono distrutti al suolo; di bell’aspetto e ben sposato con Suzanne, una bellissima ragazza di buona famiglia; padre di due maschi, Alaa e Gamal, la più grande delle benedizioni per un arabo.
Ma il destino di Hosni Mubarak non poteva essere definito dalle mura domestiche, per quanto idilliache, e dai campi di battaglia mediorientali, per quanto eroici: nella guerra del 1973 le forze aree egiziane, delle quali intanto Mubarak era diventato il comandante in capo, lanciarono un attacco oltre il canale di Suez, distruggendo quasi tutte le posizioni israeliane.
Eroe nazionale, commodoro dell’aria, ministro, vicepresidente e infine, nel 1975, in un tempo incredibilmente breve, delfino di Anwar Sadat: nato come lui nel governatorato di Monufia. Un braccio destro silenzioso, totalmente fedele, inviato da Sadat nel mondo arabo per convincere re e presidenti ad avallare la pace di Camp David con Israele, presente a ogni incontro importante del potere egiziano. In prima fila anche il 6 ottobre 1981, quando le raffiche dell’estremista islamico Khaled Istambouli colpirono mortalmente Sadat ma ferirono leggermente Mubarak. Una figlia di Sadat lo avrebbe accusato di aver guidato il complotto. Ma fu un’accusa ingiusta: Mubarak rimase federe anche dopo la morte del suo mentore, continuandone le aperture economiche e la pace.
I trent’anni di potere da raìs sono piuttosto anonimi per essere quelli di un faraone. Nessuna guerra combattuta, nessuna pace firmata. Sadat aveva fatto entrambe le cose: con coraggio la prima per conseguire la seconda. Mubarak aveva riformato l’economia egiziana ma creato un solco incolmabile fra i pochi privilegiati e una povertà crescente. Il risultato sono stati trent’anni di stagnazione sociale e politica. Con lo strumento del socialismo, Nasser aveva cambiato l’Egitto molto di più.
Come fare impresa nel Golfo
16 Ott 2024
Come aprire una società in Arabia Saudita? Quali sono le leggi specifiche che regolano il business nel Paese del Golfo…
Non c’è più la politica di una volta
26 Set 2024
In libreria dal 20 settembre, per la collana Montesquieu, Fuori di testa. Errori e orrori di politici e comunicatori,…
I fronti aperti di Israele in Medio Oriente
6 Nov 2023
Negli ultimi anni, sotto la guida di Benjamin Netanyahu Israele è stato molto attivo in politica estera e piuttosto…