Il Ministero dell’Interno ha pubblicato gli ultimi dati relativi agli sbarchi e all’accoglienza dei migranti in Italia. I numeri e le statistiche fanno riferimento al periodo compreso tra il primo gennaio 2018 e il 12 luglio 2018 e vengono aggiornati quotidianamente dal Dipartimento per le Libertà civili l’Immigrazione.
Dal primo giugno al 12 luglio 2018 i migranti sbarcati in Italia provenienti dalle coste libiche sono stati 16.984, l’86,01% in meno rispetto al 2017 (119.369) e l’85,26% in meno rispetto al 2016 (181.436). Tra i migranti arrivati nel nostro Paese ci sono stati anche tanti minori non accompagnati, 2.649.
I porti maggiormente interessati dagli sbarchi sono stati nell’ordine quelli di Pozzallo, Catania, Messina, Augusta, Trapani, Lampedusa, Palermo, Porto Empedocle, Crotone, Reggio Calabria e Cagliari.
Le principali nazionalità dichiarate al momento dello sbarco sono state: Tunisia (3.083), Eritrea (2.561), Sudan (1.582), Nigeria (1.231), Costa d’Avorio (1.028), Mali (875), Guinea (809), Pakistan (777), Iraq (675), Algeria (575).
Dei 16.984 migranti arrivati in Italia, 12.725 sono stati ricollocati principalmente in Germania (5.439), Svezia (1.408), Paesi Bassi (1.020), Svizzera (921), Norvegia (816), Finlandia (779), Francia (641), Belgio (471), Portogallo (361), Lussemburgo (249), Spagna (235), Slovenia (81), Malta (67), Cipro (47), Romania (45), Austria (45), Lettonia (34), Lituania (29), Croazia (21), Bulgaria (10), Estonia (6).
La redazione di Babilon è composta da giovani giornalisti, analisti e ricercatori attenti alle dinamiche mondiali. Il nostro obiettivo è rendere più comprensibile la geopolitica a tutti i tipi di lettori.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi l'informativa estesa Accetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.